In questa recensione ci occuperemo della tagliacuci Toyota SL3314. Come sempre, per poterla analizzare seriamente, non ne verificheremo solo la capacità nel cucire, ma valuteremo anche il suo design, la semplicità d’uso, le funzioni, le caratteristiche e passando da un breve (sarà brevissimo) accenno riguardante il suo kit di accessori, eseguiremo una serie di test su vari tipi di tessuto utilizzando i diversi punti a disposizione, per testarne le reali potenzialità.
Al termine di tutto questo daremo un nostro giudizio universale sulla macchina, con il quale potrai capire se il modello in esame possa o meno fare al caso tuo. Il look della Toyota SL3314 è colorato e molto divertente. Sebbene io non ami questo tipo di aspetto, poiché più che una macchina per lavorare mi ricorda un giocattolo per bambini, devo ammettere che ci sono in giro parecchie persone che preferiscono macchine colorate (colori che come vedremo in seguito fungono anche da guida), piuttosto che avere delle tagliacuci dai colori piatti. Come puoi vedere dalle foto la Toyota SL3314 possiede nella parte anteriore quattro manopole colorate di azzurro e rosa. Tramite di esse è possibile eseguire le solite impostazioni, come la larghezza e la lunghezza del punto, o regola la posizione del capo per ottenere delle cuciture di qualità, oppure per regolare il rapporto.
Il suo aspetto
La macchina ad un primo impatto risulta molto compatta e altrettanto leggera, caratteristica che non possiamo che apprezzare, in quanto purtroppo, non tutte le sarte o le ricamatrici hanno a disposizione una stanza completamente adibita a sartoria. Purtroppo nel kit di accessori non è presente una cover per coprire la macchina quando non è in uso, anzi devo dire che il kit di accessori è proprio assente, nada de nada. Peccato, perché anche le tagliacuci più economiche a volte al loro interno forniscono qualche ago o qualcos’altro. La macchina viene fornita solo con del filo già infilato, di colore bianco.
La configurazione iniziale è a quattro fili, ma siccome noi volevamo provare com mano l’infilatura, abbiamo rimosso tutto e siamo ripartiti da zero. Devo dire che rispetto alle macchine di un tempo, oggi questo processo è migliorato molto. Prima un principiante faceva una fatica incredibile a capire l’utilizzo della macchina e anche solo a metterla in funzione. Devo dire invece che questa Toyota SL3314 fornisce una guida pratico per l’infilatura, con tanto di colori per aiutare ad infilare il filo in maniera corretta. Spesso in passato ci capitava di seguire la guida e nonostante pensassimo che tutto fosse stato eseguito alla perfezione, quando poi andavamo a cucire, non veniva fuori alcun punto.
Ottimo rapporto qualità-prezzo
Questa macchina da la possibilità di scegliere tra 15 diversi punti e di variarli in larghezza e lunghezza, mediante le apposite manopole. La macchina è completamente rivestita di plastica, non la migliore sulla piazza, ma abbastanza solida per durare, inoltre i meccanismi interni sono realizzati completamente in alluminio, caratteristica che ne abbassa ulteriormente il peso. Questa Toyota SL3314 è particolarmente adatta alle principianti, per via della sua semplicità d’uso e un costo del prodotto molto contenuto, rispetto ai modelli più avanzati.
Durante i nostri test la macchina tagliacuci Toyota SL3314 si è comportata piuttosto bene. La macchina lavora in modo rapido e preciso. I punti vengono realizzati in modo chiaro e preciso. Non ci sono dubbi che la macchina non possa essere paragonata ai modelli migliori in circolazione, non possiede alcun kit di accessori, ma per come funziona e per quello che costa è un acquisto più che consigliato a chi vuole entrare a far perte di questo mondo.