Avere in casa una macchina da cucire non vuol dire solo poter riparare cuciture, rifare gli orli e attaccare bottoni senza doversi, ogni volta, recare dal sarto, ma anche, potenzialmente poter creare da soli capi originali e unici, personalizzare la biancheria, ricamare e decorare. Pensata per dare libero sfogo alla nostra creatività, Singer 8770 Curvy rappresenta il top della gamma della ben nota casa produttrice americana, un acquisto adatto sia ai neofiti che agli esperti perché si tratta di un prodotto completo ma, nello stesso tempo, facile e intuitivo da usare.
Pur essendo stata progettata come una macchina da cucire portatile, questo prodotto non è di sicuro molto piccolo: le dimensioni, infatti, sono di circa 51 x 29 x 36 cm e il peso è di 8 kg. Questo, se per chi ha poco spazio a disposizione potrebbe rappresentare un ostacolo, è in realtà un fatto inevitabile viste le sue innumerevoli funzioni. La si può quindi lasciare in esposizione su un tavolo da lavoro oppure, tramite la maniglia posta in alto, riporla, soprattutto se non la si usa di frequente, in un armadio.
Struttura e funzionamento
Costruita con materiali robusti e resistenti, Singer 8770 Curvy è un modello di tipo elettronico. Ciò vuol dire che, al posto delle manopole per la regolazione delle varie impostazioni, troveremo, sulla parte frontale, un comodo e intuitivo menù corredato di schermo LCD. Le frecce direzionali e gli altri pulsanti presenti subito sotto il display rendono agevole la navigazione tra le varie impostazioni. I programmi a disposizione sono davvero tantissimi: ne abbiamo, infatti, ben 225 tra punti utili, di decoro ed elastici; ed è naturalmente possibile regolare, tanto la lunghezza quanto l’ampiezza dei punti stessi.
Per quanto riguarda il funzionamento invece, c’è da sottolineare tanto il sistema d’infilatura SwiftSmart che consente d’inserire il filo nell’ago automaticamente in un solo passaggio, sia il sistema d’infilatura veloce della bobina Drop & Sew. Entrambe queste funzioni sono fondamentali per abbreviare al minimo i tempi di preparazione della macchina da cucire. Altre due funzioni altrettanto importanti, ma che forse sono riservate a un’utenza un pò più esperta, sono la possibilità di lavorare con l’ago gemello e quello di cucire lo stesso punto o ricamo in maniera speculare.
Kit di accessori impressionante
Super dotata non solo nelle funzioni ma anche nel kit di accessori, Singer 8770 Curvy presenta, inclusi nella confezione d’acquisto, tutto quello di cui potremmo aver bisogno, tra cui, oltre al prodotto principale, al pedale e al collegamento elettrico: 4 piedini, il bastoncino per aprire le asole, 4 bobine, il rocchetto ausiliario, 3 ferma-rocchetto di diverse dimensioni, un set di aghi adatte a differenti tipi di stoffe e cuciture e la custodia rigida che terrà al riparo la nostra macchina da cucire non solo dalla polvere ma anche da eventuali urti e graffi.
Un’altra cosa che troveremo inclusa nella kit di accessori è quello relativo alla manutenzione e che comprende il pennellino, il cacciavite e lo specifico olio per la lubrificazione delle parti meccaniche.
Questa operazione, soprattutto in caso di utilizzo molto frequente, va effettuata una volta a settimana.
Onde evitare però di rovinare accidentalmente i tessuti su cui dovremo lavorare, è bene sempre, subito dopo la manutenzione, effettuare una cucitura di prova su un tessuto di scarto.