Se siamo in procinto di acquistare una nuova macchina da cucire, soprattutto se non ne abbiamo mai posseduta una, è molto importanti avere le idee ben chiare su quello che il mercato ha da offrire e su quali siano le possibilità che ogni prodotto ci offre.
Progettata per essere, allo stesso tempo, semplice da utilizzare ma anche estremamente accessoriata e adatta non solo alle esigenze base, ma anche per i decori e i ricami, Singer 6699 Starlet rappresenta uno dei prodotti più riusciti della ben nota casa produttrice.
Di aspetto assolutamente molto gradevole, questa bella macchina da cucire a funzionamento elettronico si presenta compatta eppure estremamente robusta. I materiali di costruzione sono dei più pregiati e la scocca in plastica dura la rende resistente agli urti e ai graffi. Nella parte frontale troviamo il menù e, visto che si tratta di un prodotto elettronico, non troveremo le classiche manopole per la regolazione della larghezza dei punti e del tipo di cucitura, ma un praticissimo display LCD dove si potrà navigare facilmente tramite le frecce direzionali.
Tratti distintivi
Quello che colpisce in modo particolare di Singer 6699 Starlet è l’estrema varietà dei programmi a disposizione ma anche la grande facilità con cui la si utilizza, in modo da essere funzionale sia per quanti sono alle prime armi, sia per quelli che invece hanno necessità di alto livello come la lavorazione di tessuti come la nappa o la pelle. I programmi a disposizione, dicevamo sono 100 e sono suddivisi in: 9 punti base, 8 elastici, ben 76 decorativi e 6 occhielli automatici a 1 tempo per creare le asole in maniera automatica, senza imprecisioni e in pochissimo tempo.
Come se quanto appena elencato non bastasse a renderla il top della gamma, abbiamo anche l’infilatura automatica dell’ago, che ci fa risparmiare tantissimo tempo in fase di preparazione; ovviamente la regolazione, sempre automatica sia della lunghezza che dell’ampiezza di punti e la possibilità di regolare la posizione dell’ago. A dimostrazione del fatto poi che i progettisti di questa macchina da cucire hanno pensato proprio a tutto troviamo anche, sopra il piano di lavoro e sotto quindi il braccio superiore della macchina, una serie di luci a led che servono a illuminare la postazione di lavoro così da garantire una maggiore e migliore visibilità.
Super accessoriata
All’interno della confezione d’acquisto di Singer 6699 Starlet troviamo una serie di accessori che la rendono davvero completa sotto tutti i punti di vista. A partire, ovviamente dalla macchina da cucire e dal relativo libretto d’istruzioni, completo della garanzia di due anni fornito della casa produttrice. Troviamo poi il pedale, una base amovibile per aumentare la superficie di lavoro, e che è molto utile quando si stanno cucendo tessuti di grandi dimensioni e il vano porta accessori che contiene:il set di aghi originali, 3 bobine, 1 Portarocchetto ausiliario, i dischi di feltro, il ferma rocchetto grande, il taglia asole, il cacciavite, la placca per rammendo, 3 piedini (per le cerniere, per le asole e quello standard) e il reostato.
Da ultimo, ma certamente non meno importanti, vanno segnalate: la possibilità di Singer 6699 Starlet di trasformasi a braccio libero, per lavorare in tutta comodità sui tessuti tubolari come le maniche delle camicie e delle giacche o le gambe dei pantaloni, e la custodia rigida di protezione. La presenza di quest’ultima è molto importante perché permette di proteggere il prodotto non solo dalla polvere e dalla sporcizia quando non si utilizza, ma anche di preservarla da graffi e urti accidentali.