Elettroniche e meccaniche, compatte e a scomparsa, trasportabili e fisse: il mercato ci offre sempre di più una scelta molto ampia di macchine da cucire tra cui scegliere, alle volte, diventa molto difficile. Ottimo compromesso sia per quanti approcciano per la prima volta il cucito sia per quanti invece non si possono certo considerare neofiti, Singer 2273 Tradition è un prodotto robusto, resistente, facile da usare ma, nel contempo, ricco di funzioni.
Estetica molto gradevole e linee essenziali che, nello stesso tempo restano fedeli alle tradizionali fattezze di questi prodotti, ma con dettagli che rendono il design innovativo e moderno, Singer 2273 Tradition presenta una scocca in plastica dura che resiste molto bene agli urti e ai graffi, garantendone quindi un’ottima longevità. Nella parte superiore presenta una comoda maniglia che permette di riporla, senza troppe difficoltà visto anche il peso (7 kg) e le dimensioni (43 x 22 x 35,2 cm)in un armadio o una mensola, dopo l’utilizzo. Risulta anche molto stabile su qualunque piano di lavoro.
Funzionamento e punti a disposizione
ensata in maniera per chi è alle prime armi, o comunque per quanti non hanno estrema dimestichezza con prodotti simili, questa bella macchina da cucire è davvero molto semplice da usare soprattutto perché, sulla scocca stessa, sono indicate e numerate le operazioni da svolgere. La prima, che è il trasferimento di parte del filo dalla bobina più grande, o rocchetto, a quella più piccola, è descritta nella parte superiore della scocca, che indica con precisione come e dove far scorrere il filo.
Nella parte frontale della scocca viene invece indicata, e anche qui numerata, la seconda operazione da svolgere quando ci apprestiamo a cucire e cioè, l’infilatura dell’ago. Sempre nella parte frontale troviamo poi due manopole, una per la regolazione della lunghezza del punto e una per la scelta dei programmi che sono 23 e si dividono in: 6 punti utili, 11 decorativi e 5 elastici. A completamento di un set di programmi già abbastanza ampio, Singer 2273 Tradition offre poi anche la possibilità di creare asole automatiche in 4 tempi.
Altre caratteristiche tecniche e accessori
Ma le caratteristiche tecniche di questa utilissima macchina da cucire non finiscono qui; sono molto importanti da sottolineare anche la presenza 1 occhiello automatico a 1 tempo, il piedino che si sgancia automaticamente e il filarello automatico. Menzione a parte merita invece la presenza del braccio libero che permette di lavorare senza difficoltà alcuna anche su tessuti tubolari come le maniche delle giacche o delle camice o gli orli dei pantaloni. La trasformazione di Singer 2273 Tradition da braccio fisso a libero si compie in modo molto semplice rimuovendo, attraverso un’azione di scorrimento laterale, una parte del piano di lavoro della stessa.
Anche per quanto riguarda la fornitura di accessori, questa macchina da cucire ci offre validissimi supporti.
Nella sua confezione d’acquisto troviamo, infatti: il piedino standard, quello per le cerniere, quello per asole e quello per i bottoni; il taglia asole, il set di aghi originali della casa produttrice, il fermarocchetto piccolo e quello grande, il cacciavite a L per agevolare il montaggio e la manutenzione, la piastra per il rammendo, il reostato, il libretto d’istruzione e in fine, una comodissima bustina morbida per preservare la nostra macchina dalla polvere.