In questa recensione ci occuperemo della macchina tagliacuci the Pfaff Coverlock 3.0. Come sempre, analizzeremo questa macchina sotto vari punti di vista, che abbracciano il ramo del design, i materiali di costruzione, la sua struttura, le funzioni e le caratteristiche tecniche. Daremo quindi una rapida occhiata al kit di accessori e tramite una serie di test, ne verificheremo le reali potenzialità. Al termine della nostra recensione, troverai le conclusioni date da un giudizio universale dei nostri esperti, che ti aiuteranno a capire se questa possa essere la macchina tagliacuci che fa al caso tuo.
Quando si pensa ad una macchina tagliacuci, si crede che questa possa essere diversa da una tradizionale macchina da cucire. Questo è esattamente la prima cosa che abbiamo pensato quando abbiamo osservato per la prima volta la Pfaff Coverlock 3.0. La Pfaff Coverlock 3.0 è una macchina tagliacuci efficiente quanto elegante, che è in grado di eseguire 23 punti overlock con una velocità di circa 1100 punti al minuto. Come tutte le altre macchine della linea coverlock, questa 3.0 somigliamo molto ad un incrocio tra una macchina da cucire tradizionale e una tagliacuci classica.
Le caratteristiche della macchina
Nella parte anteriore fanno capolino ben 5 tensionatori del filo, 5 perni per la filettatura nella parte posteriore e la possibilità di lavora con tre agi! La Pfaff Coverlock 3.0 possiede anche un braccio libero e un piano di lavoro rimovibile in Plexiglas da circa 45 cm, e ulteriore spazio sulla destra dell’ago, che rende possibile lavorare a progetti grandi o piccoli e intricati, con grande facilità. Una delle caratteristiche più famose della Coverlock 3.0 è senza dubbio il piano d’appoggio allungabile in plexiglas che va montato sul braccio della macchina, per avere una piano di lavoro ancora più grande. Grazie a questo ripiano è possibile lavorare stoffe anche di grandi dimensioni, senza doversi preoccupare che queste cadano sul pavimento.
Questo spazio in più, per molte ricamatrici, è un sogno che diventa realtà. Cucire cappotti, borse, pochette e quilting è più facile con la Pfaff Coverlock 3.0. Lo spazio di lavoro, grazie al ripiano in plexiglas, è doppio rispetto alla normale configurazione, consentendo alle sarte di lavorare più facilmente e con maggiore rapidità. La possibilità di utilizzare cinque fili inoltre, è probabilmente la migliore e più ampia che possiamo trovare in commercio oggi. Cinque fili garantiscono una resistenza incredibile, anche agli strappi più duri. Inoltre, la possibilità di utilizzare cinque fili, consente all’utente di avere scelte multiple, che non è possibile avere con macchine tagliacuci a 4 fili.
Fantasia senza limiti
In questo modo le sarte più fantasiose potranno espandere il loro repertorio e utilizzare punti decorativi diversi da qualunque altro. Sono disponibili 23 punti, che rendono possibile la cucitura di qualsiasi tessuto, in modo rapido e preciso. Con un po’ di immaginazione è possibile creare capi splendidi, che siano accattivanti, dando toni diversi sia ai capi sportivi che a quelli casual. La possibilità di scegliere tra cinque tipi di fili consente all’utente di selezionare qualsiasi dei 23 punti per tagliare, coprire e dare punti in pochissimo tempo.
All’interno del kit di accessori abbiamo trovato anche un utilissimo DVD, che spiega molto chiaramente tutti i passi necessari per l’infilatura, le regolazioni e le impostazioni della macchina. Gli accessori appunto, sono tanti e a parte al braccio in plexiglas e al DVD, troviamo anche cacciaviti, aghi, una copertura anti polvere in vinile, contenitori per l’olio e tanto ancora. Durante i test la macchina si è comportata splendidamente, confermando già tutto quello che di buono sapevamo a riguardo. Non c’è modo migliore di questo per dare sfogo alla propria fantasia e diventare una ricamatrice di un livello superiore, proprio come la Pfaff Coverlock 3.0.