In questa recensione ci occuperemo della macchina per cucire professionale Pfaff Ambition 1.5. Questa per noi è una grossa opportunità, in quanto potremo recensire una delle migliori e più costose macchine da cucire presenti sul mercato. Una macchina da cucire completamente computerizzata con sistema IDT. Questa Pfaff Ambition 1.5 non è solo la risposta a chi cercava a Pfaff l’esclusiva tecnologia IDT su una macchina da cucire più piccola, più leggera e meno costosa, che inoltre è accompagnata da numerose caratteristiche che sono disponibili anche in altri modelli della linea Ambition della Pfaff.
Ad un primo sguardo questa Pfaff Ambition 1.5 potrebbe sembrare una normale macchina per cucire, ma non è esattamente così, poiché questa è dotata della speciale tecnologia IDT, che consente a questa macchina da cucire di occuparsi anche di stoffe molto spesse, dure e sovrapposte. Uno sguardo più attento inoltre potrà rilevare in questa Pfaff Ambition 1.5 anche un infila ago automatico, come d’altronde in dotazione a tutte le macchina da cucire dotate delle ultime tecnologie, un tastierino digitale, due luci a LED molto brillanti, così come un bel e comodo display LCD per la consultazione rapida dei punti e una area di lavoro molto ampia, che misura approssimativamente 20 cm dall’ago alla colonna.
Come funziona?
Questa Pfaff Ambition 1.5 possiede molte caratteristiche che potrebbero far gola anche agli utenti più avanzati, come i 195 punti regolabili fino a 7 mm, tra punti utili, elasticizzati, quilt, needle art, satin, decorativi e per tecniche speciali. Oltre che ad un movimento libero per cucire, un piedino di pressione regolabile, immagine orizzontale speculare, un infila ago automatico, delle linee guida per la cucitura su entrambi i lati della piastra dell’ago, un ago a penetrazione elettronica e un vano porta accessori integrato. La bobina si avvolge facilmente, inoltre il coperchio che la copre è trasparente, il che ci facilita a vedere il suo lavoro o il riavvolgimento. Nonostante sia una macchina da cucire di livello avanzato, la sua semplicità d’uso la rende adatta a qualsiasi tipo di utenza.
Selezionare un punto decorativo o uno utile è molto semplice e intuitivo, grazie alla guida che è situata nella parte inferiore del coperchio. Ci sono alcuni punti che non sono compatibili con la tecnologia IDT. Questi punti sono identificati con un numerino cerchiato. Tutti gli altri invece sono perfettamente compatibili. Come in altre occasioni, anche con la Pfaff Ambition 1.5 ho provato diversi tipi di punti durante le prove. Sono deliziato dal processo di selezione dei punti, semplice, per niente complicato e che si padroneggia dopo pochi minuti.
La prova pratica
Le guide per la cucitura sono incise su entrambi i lati della placchetta dell’ago, rendendo semplici molti lavori, soprattutto chi è determinato ad ottenere delle cuciture dritte e precise. Anche la cucitura sequenziale si ottiene con molta semplicità. Il processo prevede la chiamata dei punti desiderati tramite i numeri. Il pulsante con la forma del cuoricino, se premuto, passa la macchina in modalità decorativa. Quando si termina, basta premere il pulsante “C”, per tornare alle impostazioni iniziali.
Qualsiasi sia stato il punto utilizzato durante i test per scrivere questa recensione, la cucitura è sempre risultata pulita, definita e chiara. Vi risparmio la lista degli accessori che vengono forniti in dotazione alla macchina, talmente lunga e completa che ci vorrebbe un articolo a parte, tra cacciaviti, porta olio, bobine, spazzoline e chi più ne ha più ne metta. La Pfaff Ambition 1.5 è la scelta ideale per chi vuole dare un salto di qualità nel suo lavoro. Una macchina completa, professionale, piccola e compatta, dotata soprattutto della speciale tecnologia IDT, che la rende diversa da tutte le altre macchine che non la posseggono.