Quando si pensa a una macchina da cucire, si sa che non necessariamente deve essere utilizzata solo dalle sarte e persone professioniste. Anche le persone non esperte e per un utilizzo personale le possono usare a casa, facendo un po’ di pratica e scegliendo magari dei modelli che sono un po’ più semplici. Sia i modelli professionali che quelli per i principianti ha anche la marca Juki che in commercio offre tantissime macchine da cucire, sia di grandezze diverse che con delle funzioni differenti. A renderli uniche è sicuramente un design moderno, tasti semplice e molto intuitivi, ma anche la possibilità di essere utilizzati da tutte le persone.
Il loro peso non è troppo elevato, anche se varia dal modello al modello, è possono essere facilmente spostate da un posto all’altro senza aiuto di altre persone. Spesso, in dotazione viene dato anche un comodo cofanetto che grazie alla maniglia permette un trasporto ancora più comodo. Non occupano troppo spazio e possono essere riposte dentro gli armadi, mentre per utilizzo occasionale possono essere messe sopra qualsiasi tavolo o altra superficie piana.
Risulta sempre stabile grazie ai piedini antiscivolo che sono molto importanti se si pensa anche alla sicurezza durante l’utilizzo di un apparecchio come questo. Le macchine da cucire Juki sono comandate a pedale, che viene appoggiato per terra e con utilizzo del piede si sceglie la velocità d’esecuzione e della cucitura, perché per certi dettagli la velocità deve essere sempre al minimo per dare la possibilità alle persone di non sbagliare. Lo spazio per le mani è abbastanza grande e la posizione del corpo risulta naturale durante la cucitura, che permette anche utilizzi prolungati che sono una cosa più che ideale specialmente per le sarte che trascorrono ore e ore davanti alla macchina da cucire.