Prima di diventare parte del gigante delle macchine da cucire SVP, Husqvarna/Viking era comunque un gigante del settore delle macchine da cucire per meriti propri. Un’azienda nata oltre 140 anni fa, svedese, che inizialmente era conosciuta con il nome di Husqvarna Munitions Company e che produsse la sua prima macchina da cucire sotto il nome, nemmeno troppo significativo di Viking, un brand che però in futuro le avrebbe dato mille soddisfazioni. Da allora, le macchine da cucire della Husqvarna/Viking sono diventate di moda un po’ in tutte le case del mondo. Probabilmente da noi non si conoscono molto (non capisco perché da noi le cose arrivano sempre con cinquant’anni di ritardo), ma nel resto del mondo le macchina da cucire Husqvarna/Viking sono apprezzatissime e molto ricercate.
La Husqvarna/Viking propone alcune caratteristiche brevettate per le loro macchine da cucire, che le rendono differenti da qualsiasi altra macchina per cucire, come il Sewing Advisor, il Infodisplay e il Programdisplay. Tutte funzioni che spesso nemmeno si trovano su altre macchine da cucire dei marchi concorrenti. Queste caratteristiche sono progettate specificatamente con in testa le ricamatrici che lavarono in casa, assicurandosi che esse possano ottenere dei risultati professionali che ognuno chiede, senza produrre troppo sforzo.
Le macchine da cucire Husqvarna si dividono in due differenti categorie, denominate le une con nomi di fiori e le altre con nomi di gioielli. Tutte le caratteristiche di cui sopra, vennero inserite per la prima volta in una macchina da cucire Husqvarna, in quella che oggi conosciamo con il nome popolare di Orchidea. Sin da allora i fiori della Husqvarna si sono arricchiti con le “Rose”, macchine da cucire che hanno trovato spazio in parecchie case sparse in tutto il mondo. I gioielli della Husqvarna invece, includono diamanti, rubini, smeraldi, topazi e zaffiri. Anche queste macchine da cucire sono molto diffuse in giro per il mondo.