In questa guida ti fornirò 10 consigli per meglio apprendere l’arte antica del cucito. Tutte noi invidiamo la manualità delle nostre nonne, ma non è detto che con tanta pratica e tanta pazienza, non possiamo diventare brave come loro.
- Acquista la macchina da cucito adatta: a meno che tu non desideri cucire a mano per tutta la vita, dovrai procurarti una macchina per cucire. Se la nonna o la mamma non ti ha lasciato la sua in eredità, è arrivato il momento di procurarsene una.
- Leggi il manuale delle istruzioni: lo so, è noioso, privo di figure colorate e le lettere sono piccole, che a volte per leggerli bisogna munirsi della lente d’ingrandimento, ma è un passo necessario per approfondire la conoscenza della propria macchina. Se non sei capace di manovrare perfettamente il tuo strumento, non sarai mai in grado di cucire bene.
- Cerca aiuto online: esatto, proprio come hai fatto per il nostro caso, cerca aiuto e consigli online da persone che hanno più esperienza di te e che potranno consigliarti se sei alle prime armi. Informati anche per pulizia e manutenzione della macchina, fondamentale se vuoi farla durare come ha saputo fare la nonna!
- Procurati qualche libro o rivista per il cucito: tutte le mamme o le nonne del mondo, appassionate di cucito hanno o hanno avuto in casa un libro per cucire da cui prendere ispirazione, idee e modelli. Senza si parte completamente al buio ed è difficile apprendere.
- Chiedi aiuto: senza urlare! Se hai dei dubbi sul funzionamento della tua nuova macchina da cucire o su come iniziare, non c’è niente di meglio che chiedere consiglio alle persone a te vicino che possono consigliarti e guidarti nei tuoi primi passi nel mondo del cucito.
- Iscriviti ad un forum online: se sei a secco di “consiglieri” (non tutte le mamme o le nonne del mondo sanno cucire), sarebbe utile iscriversi ad un forum di cucito online. Prima ci si radunava a casa delle amiche, oggi le case sono internet, la connessione è ciò che ci porta in giro per il mondo e possiamo chiedere consiglia anche a chi è lontano da noi o non conosciamo a fatto, potenza della rete!
- Iscriviti ad un corso di cucito: hai mai pensato che cucire potrebbe essere la tua passione o addirittura la tua professione? Se il mondo del cucito ti attira, iscriviti ad un corso base. È facile trovarne in giro, basta cercare quello più adatto al proprio livello. Scegli quello giusto per te, poiché non sono certamente gratuiti e quindi devi prestare una certa attenzione.
- Inizia dalle cose semplici: ti dico un segreto, per imparare a cucire ci vuole tanta pratica e non tanto talento! Vabbs, scherzo, forse te lo hanno detto cento volte, ma è bene sempre ricordarlo. Procedi a piccoli passi, facendo pratica su cose vecchie o inutili. Non abbatterti alla prima difficoltà, vai avanti imperterrita e vedrai che prima o poi i risultati arriveranno!
- Fai di testa tua: spesso in rete o sulle riviste troverai delle guide fatte su misura per te, altre invece faranno a modo loro. Cerca il tuo metodo e non seguire quello delle altre persone. Ognuno di noi è diverso e non eseguiamo tutto allo stesso modo. Non hai niente da perdere, lo fai a casa tua, con le cose tue e nessuno ti giudica, quindi impara osservando, ma esegui a modo tuo.
- Ultimo consiglio: Niente paura! La macchina per cucire è tua amica, non morde. Non girargli alla larga quando la guardi. Se impari ad utilizzarla, potrà tornarti utile tantissime volte. Non pensare che sia semplice, ma nemmeno impossibile. Non aver paura di sbagliare, non sei a lavoro e nessuno potrà giudicarti, anzi, quando avrai imparato le persone ti faranno solo complimenti.